LE CAUSE DEL CARO AFFITTI-RIFLESSIONI

Gli affitti riguardanti gli appartamenti, e le stanze, prevalentemente nel contesto delle città medio-grandi, sono aumentati nel periodo successivo alla pandemia; a ben vedere, appare come un fenomeno connotato da maggiore complessità rispetto a quanto possa apparire in prima battuta.
Negli ultimi anni, il caro affitti ha acquisito un ruolo di primo piano; l’identificazione delle cause principali riguarda, in primis, il flusso migratorio di persone, iscritti all’università e lavoratori.
L’offerta di case in affitto è sempre più rarefatta; in tale contesto, i proprietari di un appartamento da immettere in affitto debbono scegliere se procedere a locazione verso una famiglia, di suddivisione degli spazi a profili di studenti, oppure procedere ad immettere l’immobile nel circuito delle locazioni a breve termine.

 

In realtà, la decisione procede, sovente, verso l’ultima opzione; in pratica, appare, maggiormente, remunerativa e meno impegnativa dal punto di vista dell’immobilizzo dell’immobile, considerando, inoltre, l’ausilio delle piattaforme che supportano la locazione turistica come Airbnb e Booking.
Appare agevole affermare, di conseguenza, come i proprietari orientano le proprie decisioni verso la stipula di contratti transitori o addirittura di locazioni turistiche, in quanto configurano una maggiore redditività e definiscono un’ampia libertà contrattuale.

PER APPROFONDIRE

www.repubblica.it

SE NECESSITI DI SUPPORTO E ASSISTENZA NELLA REDAZIONE DELLA TESI DI LAUREA, TRIENNALE O MAGISTRALE, CONTATTACI AL 045 8250212 320 5355319 377 4428200, OPPURE COMPILA IL FORM DI CONTATTO. LE NOSTRE MATERIE DI COMPETENZA SONO: GIURISPRUDENZA, ECONOMIA, PSICOLOGIA, PEDAGOGIA, INGEGNERIA, INFORMATICA, INFERMIERISTICA, FARMACIA, MEDICINA.

 

Condividi:

Ultimi post

Serve aiuto per la tua Tesi di Laurea?

Per qualsiasi materia affidati alla nostra esperienza, professionalità e velocità.

Disponibilità 7/7 – h 24, chiedi gratuitamente informazioni.

RICHIEDI GRATUITAMENTE E SENZA IMPEGNO

Scegli il servizio, compila i campi con i tuoi dati ed, eventualmente, allega dei files.
Descrivi ciò di cui hai bisogno invia.

Entro poche ore sarai richiamato e ti verrà inviato un preventivo con il piano di lavoro.


Puoi caricare un documento (jpg, jpeg, gif, pdf) max 4 MB

L'invio del presente modulo vale quale richiesta di preventivo e non vincola in nessuno modo né il richiedente né il destinatario. Il mancato pagamento successivo all'invio del preventivo vale quale rinuncia alla richiesta.
imm-servizi-new

Oppure contattaci direttamente via telefono o Whatsapp:

Condividi: