LA CPU (Central Processing Unit)

Un’unità di elaborazione centrale (CPU) rappresenta il componente funzionale principale di un computer; in pratica, è un complesso di circuiti elettronici che eseguono il sistema operativo e le applicazioni di un computer e gestiscono una serie di altre operazioni.
Una CPU è, praticamente, il cervello del computer, il supervisore dove i dati in ingresso vengono convertiti in informazioni in uscita, andando ad eseguire le istruzioni dei programmi per mezzo di una rete di circuiti.

La CPU esegue un numero elevato di compiti contestualmente; essa è l’unica parte individuabile in ogni computer, a prescindere dalle dimensioni o dall’utilizzo del computer medesimo.
I componenti di una CPU sono l’unità di controllo, l’unità aritmetica/logica e l’unità di memoria.
L’unità di controllo della CPU ospita i circuiti che coordinano il sistema informatico per mezzo di un sistema di impulsi elettrici, andando a comunicare l’esecuzione di determinate istruzioni; l’unità aritmetica/logica sovrintende a tutte le operazioni aritmetiche e logiche.
L’unità di memoria gestisce funzioni connesse all’utilizzo della memoria, dalla gestione del flusso di dati alla memoria cache.

 

 

Elementi della CPU sono la cache, riguardante la velocità della memoria, i registri, l’orologio,
La funzionalità della CPU è coordinata dall’unità di controllo, oltre alla supervisione dell’orologio del computer.
Quindi, la CPU regola e integra le operazioni del computer; tutti i dati in ingresso vengono trasferiti tramite la memoria principale all’unità aritmetico-logica per essere elaborati, il che comporta le quattro funzioni aritmetiche di base (cioè addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione) e determinate operazioni logiche come il confronto dei dati e la selezione della procedura di risoluzione del problema.

FONTE

Vanneschi, M. (2009). Architettura base della CPU. Architettura degli elaboratori.-(Didattica e ricerca. Manuali), 1000-1027.

SE NECESSITI DI SUPPORTO E ASSISTENZA NELLA REDAZIONE DELLA TESI DI LAUREA CONTATTACI AL 045 8250212 320 5355319 377 4428200, OPPURE COMPILA IL FORM DI CONTATTO

 

Condividi:

Ultimi post

Serve aiuto per la tua Tesi di Laurea?

Per qualsiasi materia affidati alla nostra esperienza, professionalità e velocità.

Disponibilità 7/7 – h 24, chiedi gratuitamente informazioni.

RICHIEDI GRATUITAMENTE E SENZA IMPEGNO

Scegli il servizio, compila i campi con i tuoi dati ed, eventualmente, allega dei files.
Descrivi ciò di cui hai bisogno invia.

Entro poche ore sarai richiamato e ti verrà inviato un preventivo con il piano di lavoro.


Puoi caricare un documento (jpg, jpeg, gif, pdf) max 4 MB

L'invio del presente modulo vale quale richiesta di preventivo e non vincola in nessuno modo né il richiedente né il destinatario. Il mancato pagamento successivo all'invio del preventivo vale quale rinuncia alla richiesta.
imm-servizi-new

Oppure contattaci direttamente via telefono o Whatsapp:

Condividi:

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.