QUALI SONO STATI I CONTRIBUTI DI ROSALIND FRANKLIN ALLA SCIENZA?
La scoperta della struttura del DNA nel 1953 fu resa possibile dal lavoro di diffrazione dei raggi X portato a
La scoperta della struttura del DNA nel 1953 fu resa possibile dal lavoro di diffrazione dei raggi X portato a
La creazione di una criptovaluta non appare preclusa a nessuno; ad ogni modo, è necessario possedere le competenze giuste. Creare
A livello mondiale, si stima che ci siano, all’incirca, 20 milioni di nuovi casi di tumori; tale patologia può svilupparsi
La discrezionalità amministrativa costituisce il potere riconosciuto alla PA (pubblica amministrazione) di scegliere, tra comportamenti distinti considerati giuridicamente leciti, quello
La ghiandola a maggiore rilevanza del corpo umano è rappresentata dalla ghiandola pituitaria (IPOFISI); è sovente denominata ghiandola maestra, in
Il termine neuromarketing è emerso nel 2002; tale termine venne coniato da Ale Smidts nel suo articolo “Kijken in het
I doveri dei genitori nei riguardi dei figli, in base a quanto previsto all’articolo 147 del codice civile, ricomprendono il
L’usucapione rappresenta un particolare istituto giuridico che permette di acquisire la proprietà di un bene mobile, o immobile, altrui attraverso
Gli affitti riguardanti gli appartamenti, e le stanze, prevalentemente nel contesto delle città medio-grandi, sono aumentati nel periodo successivo alla
È configurabile il delitto di peculato nei confronti dei pubblici ufficiali che, nell’ambito di procedure complesse di contabilità prevedenti il
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Automated page speed optimizations for fast site performance