DOMANDE DELL’ESAME DI DIRITTO PENALE; DIFFERENZA TRA RAPINA PROPRIA E IMPROPRIA

L’articolo 628, codice penale, prevede come: «Chiunque, per procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto, mediante violenza alla persona o minaccia, s’impossessa della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene, è punito con la reclusione da cinque a dieci anni e con la multa da euro 927 a euro 2.500. Alla stessa […]

MITOCONDRI; FUNZIONE E RAPPORTI CON ALTRI ORGANELLI

Per anni si è ritenuto che la funzione più importante dei mitocondri fosse quella di fornire energia alla cellula sotto forma di ATP; tuttavia, è stato dimostrato che i mitocondri hanno più attributi, essendo parte fondamentale delle cascate di segnalazione e condividendo funzioni con le strutture intra ed extracellulari che permettono di mantenere l’omeostasi e […]

L’ARCHITETTURA DI UN COMPUTER

L’architettura di un computer è definita come la struttura end-to-end di un sistema informatico che determina il modo in cui i suoi componenti interagiscono tra loro per aiutare a eseguire lo scopo della macchina, ossia l’elaborazione dei dati. L’architettura dei computer riguarda la disposizione dei componenti che compongono un sistema informatico, e il motore alla […]

LA FARMACODINAMICA

La farmacodinamica costituisce la disciplina scientifica che studia la relazione tra la concentrazione di un farmaco e la risposta o l’effetto. In pratica, la farmacodinamica rappresenta la sotto-disciplina della farmacologia che studia il modo in cui un farmaco agisce sull’organismo, con studi farmacodinamici destinati principalmente a definire i meccanismi responsabili degli effetti terapeutici e tossici. […]

CHARLES DICKENS – BIOGRAFIA

Charles Dickens (nato il 7 febbraio 1812 a Portsmouth, Hampshire, Inghilterra – morto il 9 giugno 1870 a Gad’s Hill, Kent) è stato un romanziere inglese, considerato tra i maggiori del periodo vittoriano; nell’ambito delle sue opere è possibile contemplare “Canto di Natale”, “David Copperfield”, “Bleak House”, “Racconto di due città”, “Grandi speranze” e “Il […]

LA POLITICA FISCALE

La politica fiscale costituisce uno degli strumenti chiave che i governi mettono in atto per regolare l’economia al fine di conseguire gli obiettivi macroeconomici; in pratica, la politica fiscale si riferisce all’utilizzo della spesa pubblica e della politica fiscale per influenzare l’andamento dell’economia nel tempo. Quindi, politica fiscale intesa come tassazione e spesa pubblica da […]

LE BASI NEUROCHIMICHE DELLE EMOZIONI

Le emozioni costituiscono una parte intrinseca dell’esperienza umana e influenzano i nostri pensieri, i nostri comportamenti e le nostre interazioni con il mondo esterno; nell’ambito degli ultimi decenni, lo studio connesso alle emozioni ha superato i tradizionali confini disciplinari, sviluppandosi in un ambito multidisciplinare che comprende psicologia, neuroscienze e chimica. Il cervello rappresenta l’epicentro dell’elaborazione […]

LA BIOENERGETICA

La bioenergetica rappresenta lo studio dell’elaborazione dell’energia, del consumo energetico all’interno dei sistemi biologici, della trasformazione e dell’utilizzo dell’energia da parte delle cellule viventi; in tal senso, consente di comprendere complessità dell’utilizzo dell’energia. La bioenergetica, quindi, costituisce il settore della biochimica orientato ad approfondire l’insieme dei processi per mezzo dei quali le cellule adoperano, immagazzinano […]

GLI OLIGOELEMENTI FERRO E ZINCO

Materie di Tesi

Gli oligoelementi sono minerali presenti in piccole quantità nei tessuti viventi; alcuni di essi sono essenziali dal punto di vista nutrizionale, altri sono considerati non essenziali. Gli oligoelementi funzionano principalmente come catalizzatori nei sistemi enzimatici; alcuni ioni metallici, come il ferro e il rame, partecipano alle reazioni di ossido-riduzione nel metabolismo energetico. Si consideri il […]

CORRELAZIONE TRA CONSUMO ECCESSIVO DI ZUCCHERO E OBESITA’

Negli ultimi 30 anni l’obesità è incrementata a livello globale, in diversi settori; nel 2022, in tutto il mondo, 1 persona su 8 nel mondo era obesa, considerando come l’obesità negli adulti appare più che raddoppiata a livello mondiale dal 1990, mentre quella negli adolescenti è quadruplicata. Nel 2022, 2,5 miliardi di adulti (di età […]

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.