Charles Dickens (nato il 7 febbraio 1812 a Portsmouth, Hampshire, Inghilterra – morto il 9 giugno 1870 a Gad’s Hill, Kent) è stato un romanziere inglese, considerato tra i maggiori del periodo vittoriano; nell’ambito delle sue opere è possibile contemplare “Canto di Natale”, “David Copperfield”, “Bleak House”, “Racconto di due città”, “Grandi speranze” e “Il nostro comune amico”.
Dickens lasciò Portsmouth in tenera età, trascorrendo l’infanzia a Chatham (1817-22); a partire dal 1822 visse a Londra, fino al 1860, quando si trasferì definitivamente a Gad’s Hill, vicino a Chatham.
La sua istruzione, interrotta e poco brillante, terminò all’età di 15 anni; iniziò a lavorare presso uno studio legale, poi stenografo nei tribunali e, successivamente, giornalista parlamentare e reporter.
A partire dal 1830 lavorò al Morning Chronicle (1834-36), giornale liberale; nel 1833 iniziò a pubblicare racconti e saggi descrittivi su riviste e giornali; nel corso del 1836 scrisse anche due opere teatrali e un opuscolo su un tema di attualità, e dopo aver lasciato il lavoro al giornale, intraprese la redazione di una rivista mensile.
La sua produzione letteraria durante questi anni prolifici fu notevolmente varia e, ad eccezione delle sue opere teatrali, ricca di risorse.
Dopo una relazione appassionata ma travagliata con Maria Beadnell, figlia di un banchiere, nell’aprile del 1836 sposò Catherine Hogarth, figlia maggiore di una famiglia scozzese di spicco nel mondo dell’arte.; ebbe dieci figli.
Nel 1850 Dickens aveva pubblicato nove romanzi, tra cui “Nicholas Nickleby” e “David Copperfield”, il più autobiografico dei suoi libri; diversi personaggi della sua vita divennero personaggi dei suoi libri, tra cui forse i più noti sono Mr. Micawber (suo padre) in David Copperfield e Mrs. Nickelby (sua madre) in Nicholas Nickleby.
Nel corso della sua vita intraprese diverse carriere come giornalista, critico, attore dilettante e direttore di scena, drammaturgo e filantropo; creò alcuni dei personaggi più longevi della letteratura, rivaleggiando persino con Shakespeare.
Oliver Twist, Samuel Pickwick, Nicholas Nickleby e tanti altri sono personaggi unici che vivono ancora oggi; il suo profondo interesse per i problemi sociali del suo tempo ha generato cambiamenti reali e controversie durante la sua vita; il termine “dickensiano” ha ancora il potere di evocare determinate condizioni.
Charles Dickens Inventò il Natale moderno con una serie di libri e racconti a tema natalizio; il più noto di essi fu “Canto di Natale”, ideato e scritto in poche settimane nel 1843.
Viaggiò molto in Europa e visitò due volte l’America; trascorse gli ultimi anni della sua vita tenendo letture drammatiche delle sue opere, che riscuotevano un enorme successo.
Scomparve all’età di 58 anni nel 1870 nella sua casa di campagna a Gads Hill. Desiderava essere sepolto senza pompa magna in un piccolo cimitero di Rochester, ma la nazione non lo permise e fu sepolto nel Poet’s Corner dell’Abbazia di Westminster.
Quirk C., (2024), The Life of the Author: Charles Dickens by Pete Orford, Dickens Quarterly, 41(3), 405-408.
SE NECESSITI DI SUPPORTO PER LA REDAZIONE DELLA TESI DI LAUREA, TRIENNALE O MAGISTRALE, CONTATTACI AL 045 8250212 320 5355319 377 4428200, OPPURE COMPILA IL FORM DI CONTATTO