GLI ELEMENTI IN UN ATTO AMMINISTRATIVO
Un atto amministrativo è un atto giuridico posto in essere da un’autorità amministrativa.
E’ l’espressione di un potere amministrativo, e produce i suoi effetti indipendentemente dalla volontà del soggetto al quale è destinato.
Rispetto al contenuto dell’atto amministrativo distinguiamo:
-Elementi essenziali
-Elementi accidentali
-Elementi naturali
La mancanza di un elemento essenziale produce la nullità dell’atto (1).
Gli elementi accidentali sono presenti agli atti amministrativi negoziali; la loro presenza non è necessaria affinchè si abbia un atto amministrativo e sono il termine, la condizione e il modo.
Gli elementi naturali sono quegli elementi che si considerano sempre inseriti nell’atto in quanto previsti dalla normativa.
GLI ELEMENTI ESSENZIALI
Gli elementi essenziali dell’atto amministrativo sono:
-Soggetto;
-Oggetto;
-Contenuto;
-Forma;
-Causa;
-Destinatario.
Il soggetto è l’organo della pubblica amministrazione che adotta il provvedimento.
Il contenuto è quanto viene disposto dall’atto, è la parte precettiva.
L’oggetto è il bene o il soggetto su cui vanno ad incidere gli effetti dell’atto amministrativo.
La forma è la veste con la quale l’atto si manifesta
La causa è la funzione che si vuole perseguire con l’atto amministrativo.
Il destinatario è il soggetto nei cui confronti l’atto amministrativo esplica i propri effetti.
NOTE
(1) E. Barusso, Diritto costituzionale, Santarcangelo di Romagna, Maggioli, 2008.
PER APPROFONDIRE